Il giardino nei luoghi d’arte: Carlo Scarpa a Venezia.

Era il 1959 quando Giuseppe Mazzariol, docente di Storia dell’architettura presso lo I.U.A.V., incaricò all’amico e collega Carlo Scarpa i lavori di restauro della Fondazione Querini Stampalia, di cui era allora direttore. Era urgente la sistemazione del piano terra, spesso … Continua a leggere Il giardino nei luoghi d’arte: Carlo Scarpa a Venezia.

Il giardino di Derek Jarman o del fondersi con la natura circostante.

Il mese scorso abbiamo viaggiato fino alla Persia per scoprire l’origine semantica del Paradiso e il tentativo antichissimo di farlo divenire realtá sulla Terra. Anche se sembra incredibile a molti, questo é ancora la stessa meta di molti creatori di … Continua a leggere Il giardino di Derek Jarman o del fondersi con la natura circostante.

Marc Jeanson e i segreti dell’Erbario del Jardin des Plantes.

Immaginate un luogo magico, nascosto in un austero edificio, dietro al Jardin des Plantes, l’orto botanico di Parigi; un luogo che nasconde milioni di segreti e meraviglie: otto milioni  per l’esattezza. Stiamo parlando del prestigioso Erbario del Museo Nazionale di … Continua a leggere Marc Jeanson e i segreti dell’Erbario del Jardin des Plantes.